CANNIBAL MOVIE
Tra i più interessanti esponenti del nuovo filone della psichedelia occulta italiana, i pugliesi CANNIBAL MOVIE si muovono attorno ad un organo drogato da una moltitudine di effetti e delle ritmiche percussive quando acustiche, quando elettroniche. Totalmente strumentali, in linea con la gran parte delle proposte dei nove anni di storia di Musica Sottolio, e inquietanti quanto basta per richiamare alla memoria quel sotto genere 70-80 di film horror a cui il loro nome rimanda. Ritmiche tribali ossessive e suoni dall’oltretomba.
SJ ESAU
Il primo ospite straniero della storia del festival arriva direttamente da Bristol. SJ ESAU, all’anagrafe Sam Wisternoff, ci propone il suo circo da one-man-band fatto di un pop stralunato e stratificato, loop creati al momento e una miriade di strani oggetti sonori che si sommano per formare una originalissima forma musicale che a tratti sfiora la magia. Una sorta di cantautorato sintetico e deviato, ricco di colori e melodie meravigliose.
NOHAYBANDATRIO
Una chitarra e un basso usate come probabilmente non lo avete mai visto fare, coricate e suonate a mo’ di tastiere in una miscela di sottogeneri di jazz-noise o jazz core con improvvise sferzate funk. Questo in breve la proposta dei romani NOHAYBANDATRIO. Musica difficile, complessa, fatta di tempi impossibili e un uso mirevole della tecnica, ma che dal vivo si lascia ascoltare e arriva dritta alle gengive.
Dove: Vico De Leonardis
Quando: 24 agosto - dalle ore 22.30