Adriano Fida,
nato a Reggio Calabria, il 09.09.78, risiede e lavora a Roma.
Dopo aver intrapreso e terminato gli studi all’Istituto Statale d’Arte di Palmi, ha frequentato e concluso l’Accademia delle Belle Arti (RC), diplomandosi in pittura. Durante gli ultimi due anni di studi è stato selezionato tra i migliori allievi dell’Accademia di Reggio Calabria ed in seguito d’Italia per partecipare ad un particolare corso di affresco tenutosi a Maglione (TO) dal M.A.C.A.M. (Museo d’Arte Contemporanea all’Aperto di Maglione, fondatore del macam Maurizio Corgnati). Rarissimi “anziani” maestri come Silvano Gilardi in arte “Abacuc” gli hanno svelato i segreti di questa complessa tecnica così antica ed oggi rara. Dopo vari affreschi e approfondimenti sulla materia è stato giudicato e scelto per la realizzazione di un nuovo affresco all’interno del museo (M.A.C.A.M.) vantando, nel suo genere, uno dei primati europei con ben 156 opere di 139 artisti italiani e stranieri.
Giovanni Zungri,
allievo di Adriano Fida, nato a Palmi il 23 Ottobre 1979, è cresciuto con la passione della pittura, a Rosarno (RC) dove risiede e dipinge. [L'artista] sorprende con la figurazione quasi fotografica in cui si ritrovano personaggi sorprendenti. Particolarmente realistiche, quasi fotografiche che appaiono formalmente perfette ma propense a spingerci oltre; non sono solo lapalissiana dimostrazione di bravura stilistica,pur denotando in tal senso una inconfutabile sapienza, ma si arricchiscono di quella forza intima che traspare da una ruga,da un sorriso,da un volto crucciato e dalla sorprendente innocenza di un bambino .Una pittura che coglie il quotidiano, attraverso quei volti espressivi che si raccontano,narrando una vita, intensa, giovanile o adulta che sia;nessun ulteriore movimento,nessuna intromissione a destare l'aria e lo spazio che circonda le figure che assorte ed impassibili,agitate da un moto interiore, scrutano l'osservatore. Ciascuno possiede il proprio mondo che, reso sulla tela con tinte prevalentemente in contrasto , si anima nei silenzi per comunicare il proprio sentire e aspetta che qualcuno codifichi e li comprenda.
[Fonte ZERO-UNO]
Annibale Valentiniano,
nato a Gioia Tauro, 11/07/1977 , risiede e lavora a Rosarno. Diplomato all'Istituto d'Arte M. Guerrisi di Palmi prosegue gli studi e si diploma in Pittura all'Accademia di Belle Arti di Reggio Calabria. La sua impronta stilistica si forma approfondendo le tecniche dell'arte classica influenzato dalle maestose anatomie di Michelangelo alle dinamiche chiaroscurali del Caravaggio. La sua ricerca artistica si affina e si evolve grazie all'insaziabile sete di conoscenza che lo porta a nutrirsi dell'arte figurativa contemporanea. La sua attività artistica è ben nota in ambito regionale.
Dove: Interno della Birreria 34
Quando: dal 22 agosto al 30 settembre negli orari di apertura della Birreria34